Benvenuto
Lo studio, oltre ad offrire cure odontoiatriche ad adulti e bambini, è specializzato nella diagnosi e terapia delle patologe delle mucose orali. Questa competenza è anche a disposizione dei colleghi odontoiatri che desiderino offrire ai loro pazienti un’ulteriore verifica diagnostica.
Ai pazienti affetti da patologie della mucosa orale lo studio è in grado di offrire la prima visita entro 24-48 ore.
Situato in un interno al piano terra, è dotato di un accesso facilitato per i pazienti disabili (inserire simbolo). Di fronte all’ingresso è disponibile un posto auto per i pazienti con difficoltà deambulatorie. L’accesso è facilitato da uno scivolo che consente l’ingresso diretto all’ambulatorio; lo studio dispone inoltre di una sedia a rotelle.
Lo studio è composto da una reception, due sale operative, una sala colloqui, una sala di sterilizzazione a vista. In quest’ultima vengono svolte le procedure di lavaggio, disinfezione, asciugatura e sterilizzazione dello strumentario in modalità totalmente automatizzata.
Lo studio è dotato di un termodisinfettore e due autoclavi a vapore con monitoraggio digitale di ogni fase del ciclo.
Il rispetto delle procedure, della loro efficacia e del buon funzionamento e della manutenzione dello strumentario è garantito dalla supervisione da parte di personale dedicato.
Per garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori rispetto al rischio di infezione crociata da parte di virus dell’HIV, HBV ed HCV, al termine del suo utilizzo ogni elemento dello strumentario viene sterilizzato mediante un processo che prevede le seguenti fasi:
Ai pazienti affetti da patologie della mucosa orale lo studio è in grado di offrire la prima visita entro 24-48 ore.
Situato in un interno al piano terra, è dotato di un accesso facilitato per i pazienti disabili (inserire simbolo). Di fronte all’ingresso è disponibile un posto auto per i pazienti con difficoltà deambulatorie. L’accesso è facilitato da uno scivolo che consente l’ingresso diretto all’ambulatorio; lo studio dispone inoltre di una sedia a rotelle.
Lo studio è composto da una reception, due sale operative, una sala colloqui, una sala di sterilizzazione a vista. In quest’ultima vengono svolte le procedure di lavaggio, disinfezione, asciugatura e sterilizzazione dello strumentario in modalità totalmente automatizzata.
Lo studio è dotato di un termodisinfettore e due autoclavi a vapore con monitoraggio digitale di ogni fase del ciclo.
Il rispetto delle procedure, della loro efficacia e del buon funzionamento e della manutenzione dello strumentario è garantito dalla supervisione da parte di personale dedicato.
Per garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori rispetto al rischio di infezione crociata da parte di virus dell’HIV, HBV ed HCV, al termine del suo utilizzo ogni elemento dello strumentario viene sterilizzato mediante un processo che prevede le seguenti fasi:
- eliminazione al termine di ogni procedura del materiale monouso
- immersione per decontaminazione dello strumentario in liquidi sterilizzanti
- pulizia e risciacquo lavaggio a 94°C in termodisinfettore per 60 minuti
- asciugatura
- imbustamento in buste termo-sigillate
- sterilizzazione in autoclave di classe B (in grado di sterilizzare anche all’interno degli strumenti cavi).
Emergenza Coronavirus
Attività clinica dello Studio Bez e rispetto dei protocolli anti-contagio da Covid 19
Si avvisano i pazienti che a fronte dei dati epidemiologici relativi alla pandemia da Covid 19 e alle più recenti disposizioni da parte del Consiglio dei Ministri lo Studio Bez svolgerà la propria attività di assistenza ai pazienti con le modalità previste dai protocolli anti-contagio.
Gli orari di ricevimento pazienti sono cambiati.
Lo studio è aperto martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 18 e il giovedì dalle 9 alle 14.
I pazienti che desiderassero un appuntamento sono pregati di lasciare un messaggio in segreteria telefonica al numero 02 3652 4767 e saranno ricontattati nelle 24 ore.
E' possibile contattare lo Studio Bez anche via mail all'indirizzo info@studiobez.it.
Non saranno ricevuti pazienti senza appuntamento.
--------------------------------------------------------
Interruzione convenzione diretta con assicurazione Fasi e FasiOpen.
Si avvisano i sig.ri pazienti che dal 01/01/2020 lo studio Bez non sarà più convenzionato con Fasi e FasiOpen.
Dalla fusione tra Fasi e Assidai è nato il fondo IWS che ha fatto sì che si aprisse una nuova fase di rinegoziazione dei tariffari applicando una riduzione del 10% e più ai tariffari attualmente in uso già ridotti rispetto a quello privato.
Nessun tentativo di mediazione con l’ufficio convenzioni IWS è andato a buon fine.
I pazienti che desidereranno farsi curare comunque presso lo studio Bez, potranno avvalersi della convenzione indiretta (se prevista dalla loro posizione assicurativa), rimanendo noi disponibili per l’espletamento delle pratiche con il fondo.
Si avvisano i pazienti che a fronte dei dati epidemiologici relativi alla pandemia da Covid 19 e alle più recenti disposizioni da parte del Consiglio dei Ministri lo Studio Bez svolgerà la propria attività di assistenza ai pazienti con le modalità previste dai protocolli anti-contagio.
Gli orari di ricevimento pazienti sono cambiati.
Lo studio è aperto martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 18 e il giovedì dalle 9 alle 14.
I pazienti che desiderassero un appuntamento sono pregati di lasciare un messaggio in segreteria telefonica al numero 02 3652 4767 e saranno ricontattati nelle 24 ore.
E' possibile contattare lo Studio Bez anche via mail all'indirizzo info@studiobez.it.
Non saranno ricevuti pazienti senza appuntamento.
--------------------------------------------------------
Interruzione convenzione diretta con assicurazione Fasi e FasiOpen.
Si avvisano i sig.ri pazienti che dal 01/01/2020 lo studio Bez non sarà più convenzionato con Fasi e FasiOpen.
Dalla fusione tra Fasi e Assidai è nato il fondo IWS che ha fatto sì che si aprisse una nuova fase di rinegoziazione dei tariffari applicando una riduzione del 10% e più ai tariffari attualmente in uso già ridotti rispetto a quello privato.
Nessun tentativo di mediazione con l’ufficio convenzioni IWS è andato a buon fine.
I pazienti che desidereranno farsi curare comunque presso lo studio Bez, potranno avvalersi della convenzione indiretta (se prevista dalla loro posizione assicurativa), rimanendo noi disponibili per l’espletamento delle pratiche con il fondo.