Come lavoriamo
La prima visita per gli adulti
La prima visita viene svolta dalla dottoressa Bez. E’ un momento di particolare importanza sia dal punto di vista medico sia di quello relazione terapeutica basata sulla reciproca fiducia e sulla positività. La prima visita dura circa un’ora e si divide in tre fasi:
• la prima riguarda la raccolta dell’anamnesi del paziente e la condivisione di documenti relativi al trattamento dei dati personali (Legge sulla Privacy)
• nella seconda fase vengono approfonditi mediante colloquio i temi emersi dal questionario
• nella terza si procede infine alla visita della bocca.
E’ molto importante che i pazienti portino con sè la loro documentazione clinica: radiografie, elenco dei farmaci che assumono abitualmente, esami del sangue recenti, lettere di dimissione da ricoveri ospedalieri. Conoscere in modo approfondito lo stato di salute del paziente è indispensabile: solo così è infatti possibile elaborare un progetto terapeutico ottimale perché personalizzato. Nel caso in cui si rendesse necessario procedere ad ulteriori approfondimenti diagnostici, viene concordato un secondo appuntamento nel quale verrà valutato e deciso insieme al paziente il percorso da intraprendere. L’analisi e la valutazione di ogni progetto terapeutico è sempre condotta dalla dottoressa Bez.
La prima visita per i pazienti più piccoli
I bambini sono pazienti molto graditi. Proprio perché “piccole persone”, è molto importante che le prime esperienze compiute “andando dal dentista” siano improntate a serenità, fiducia, benessere. Solo così sarà possibile trasmettere i fondamenti dell'igiene orale e, più in generale, iniziare ad insegnare loro a prendersi cura di sè: il più importante degli obiettivi terapeutici.
Il segreto per un buon approccio con il dentista e lo studio? La nostra esperienza ci insegna che la prima visita deve essere dedicata a fare conoscenza: il bambino potrà così familiarizzare con il medico, le assistenti e l’ambiente in generale; potrà così comprendere che quando “si va dal dentista” ci si reca in un luogo dove accadono cose curiose e interessanti e mai sgradevoli.
Bisogna evitare che le sedute si svolgano nel tardo pomeriggio quando i bambini possono essere stanchi dopo una impegnativa giornata di scuola, gioco o attività sportive.
Comunicare bene per curare meglio
La dottoressa Bez e il personale dello studio sono convinti che la qualità della comunicazione sia fondamentale per la costruzione di una relazione basata sulla fiducia. Alla scopo di facilitare la comprensione e la condivisione dei progetti di cura sono a disposizione dei pazienti fotografie e filmati digitali esplicativi.
Supporto amministrativo
Come è noto, le procedure per ottenere i rimborsi delle terapie odontoiatriche sono spesso complesse e scoraggianti. Samantha, la responsabile gestionale dello studio, ha acquisito una specifica competenza che mette a disposizione dei pazienti per risolvere le pratiche amministrative.
Uno specifico database consente allo Studio di comunicare in modo diretto con gli enti, riducendo così i tempi di risposta delle richieste di autorizzazione. La possibilità di documentare con immagini fotografiche e radiologiche le diverse fasi delle terapie agevola ulteriormente le procedure di rimborso.
La prima visita viene svolta dalla dottoressa Bez. E’ un momento di particolare importanza sia dal punto di vista medico sia di quello relazione terapeutica basata sulla reciproca fiducia e sulla positività. La prima visita dura circa un’ora e si divide in tre fasi:
• la prima riguarda la raccolta dell’anamnesi del paziente e la condivisione di documenti relativi al trattamento dei dati personali (Legge sulla Privacy)
• nella seconda fase vengono approfonditi mediante colloquio i temi emersi dal questionario
• nella terza si procede infine alla visita della bocca.
E’ molto importante che i pazienti portino con sè la loro documentazione clinica: radiografie, elenco dei farmaci che assumono abitualmente, esami del sangue recenti, lettere di dimissione da ricoveri ospedalieri. Conoscere in modo approfondito lo stato di salute del paziente è indispensabile: solo così è infatti possibile elaborare un progetto terapeutico ottimale perché personalizzato. Nel caso in cui si rendesse necessario procedere ad ulteriori approfondimenti diagnostici, viene concordato un secondo appuntamento nel quale verrà valutato e deciso insieme al paziente il percorso da intraprendere. L’analisi e la valutazione di ogni progetto terapeutico è sempre condotta dalla dottoressa Bez.
La prima visita per i pazienti più piccoli
I bambini sono pazienti molto graditi. Proprio perché “piccole persone”, è molto importante che le prime esperienze compiute “andando dal dentista” siano improntate a serenità, fiducia, benessere. Solo così sarà possibile trasmettere i fondamenti dell'igiene orale e, più in generale, iniziare ad insegnare loro a prendersi cura di sè: il più importante degli obiettivi terapeutici.
Il segreto per un buon approccio con il dentista e lo studio? La nostra esperienza ci insegna che la prima visita deve essere dedicata a fare conoscenza: il bambino potrà così familiarizzare con il medico, le assistenti e l’ambiente in generale; potrà così comprendere che quando “si va dal dentista” ci si reca in un luogo dove accadono cose curiose e interessanti e mai sgradevoli.
Bisogna evitare che le sedute si svolgano nel tardo pomeriggio quando i bambini possono essere stanchi dopo una impegnativa giornata di scuola, gioco o attività sportive.
Comunicare bene per curare meglio
La dottoressa Bez e il personale dello studio sono convinti che la qualità della comunicazione sia fondamentale per la costruzione di una relazione basata sulla fiducia. Alla scopo di facilitare la comprensione e la condivisione dei progetti di cura sono a disposizione dei pazienti fotografie e filmati digitali esplicativi.
Supporto amministrativo
Come è noto, le procedure per ottenere i rimborsi delle terapie odontoiatriche sono spesso complesse e scoraggianti. Samantha, la responsabile gestionale dello studio, ha acquisito una specifica competenza che mette a disposizione dei pazienti per risolvere le pratiche amministrative.
Uno specifico database consente allo Studio di comunicare in modo diretto con gli enti, riducendo così i tempi di risposta delle richieste di autorizzazione. La possibilità di documentare con immagini fotografiche e radiologiche le diverse fasi delle terapie agevola ulteriormente le procedure di rimborso.
Emergenza Coronavirus
Attività clinica dello Studio Bez e rispetto dei protocolli anti-contagio da Covid 19
Si avvisano i pazienti che a fronte dei dati epidemiologici relativi alla pandemia da Covid 19 e alle più recenti disposizioni da parte del Consiglio dei Ministri lo Studio Bez svolgerà la propria attività di assistenza ai pazienti con le modalità previste dai protocolli anti-contagio.
Gli orari di ricevimento pazienti sono cambiati.
Lo studio è aperto martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 18 e il giovedì dalle 9 alle 14.
I pazienti che desiderassero un appuntamento sono pregati di lasciare un messaggio in segreteria telefonica al numero 02 3652 4767 e saranno ricontattati nelle 24 ore.
E' possibile contattare lo Studio Bez anche via mail all'indirizzo info@studiobez.it.
Non saranno ricevuti pazienti senza appuntamento.
--------------------------------------------------------
Interruzione convenzione diretta con assicurazione Fasi e FasiOpen.
Si avvisano i sig.ri pazienti che dal 01/01/2020 lo studio Bez non sarà più convenzionato con Fasi e FasiOpen.
Dalla fusione tra Fasi e Assidai è nato il fondo IWS che ha fatto sì che si aprisse una nuova fase di rinegoziazione dei tariffari applicando una riduzione del 10% e più ai tariffari attualmente in uso già ridotti rispetto a quello privato.
Nessun tentativo di mediazione con l’ufficio convenzioni IWS è andato a buon fine.
I pazienti che desidereranno farsi curare comunque presso lo studio Bez, potranno avvalersi della convenzione indiretta (se prevista dalla loro posizione assicurativa), rimanendo noi disponibili per l’espletamento delle pratiche con il fondo.
Si avvisano i pazienti che a fronte dei dati epidemiologici relativi alla pandemia da Covid 19 e alle più recenti disposizioni da parte del Consiglio dei Ministri lo Studio Bez svolgerà la propria attività di assistenza ai pazienti con le modalità previste dai protocolli anti-contagio.
Gli orari di ricevimento pazienti sono cambiati.
Lo studio è aperto martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 18 e il giovedì dalle 9 alle 14.
I pazienti che desiderassero un appuntamento sono pregati di lasciare un messaggio in segreteria telefonica al numero 02 3652 4767 e saranno ricontattati nelle 24 ore.
E' possibile contattare lo Studio Bez anche via mail all'indirizzo info@studiobez.it.
Non saranno ricevuti pazienti senza appuntamento.
--------------------------------------------------------
Interruzione convenzione diretta con assicurazione Fasi e FasiOpen.
Si avvisano i sig.ri pazienti che dal 01/01/2020 lo studio Bez non sarà più convenzionato con Fasi e FasiOpen.
Dalla fusione tra Fasi e Assidai è nato il fondo IWS che ha fatto sì che si aprisse una nuova fase di rinegoziazione dei tariffari applicando una riduzione del 10% e più ai tariffari attualmente in uso già ridotti rispetto a quello privato.
Nessun tentativo di mediazione con l’ufficio convenzioni IWS è andato a buon fine.
I pazienti che desidereranno farsi curare comunque presso lo studio Bez, potranno avvalersi della convenzione indiretta (se prevista dalla loro posizione assicurativa), rimanendo noi disponibili per l’espletamento delle pratiche con il fondo.